
Recent Posts
Distese di campi incontaminati e tanti chilometri da percorrere. Ad ogni passo un nuovo borgo da esplorare. Un mondo di sapori, profumi e avventure diverse che ci aspettano.
Nei precedenti articoli abbiamo conosciuto i borghi imperdibili al centro del Nord Sardegna.
Se Sei Interessato ecco qui il primo e il secondo articolo.
Da oggi ci dedicheremo ai borghi costieri del Nord Ovest assolutamente da non perdere. Alcuni più conosciuti, altri meno, ma a cui ti consiglio vivamente di dedicare almeno un giorno delle tue vacanze in Sardegna.
vedremo come trascorrere la giornata e, come sempre, anche quanto ci costa.
Oggi visitiamo…
Distanza in Auto dal B&B S’Asilo: 50 minuti
Tempo di permanenza consigliato: 1 giorno
Avendo già dedicato due o tre giorni della tua vacanza all’interno dell’isola magari ora avrai voglia di goderti un po’ di relax sulla spiaggia circondato dall’acqua cristallina. Se questo è ciò che stai cercando allora ti suggeriamo Alghero proprio perché la qualità delle spiagge è super anche senza doversi avventurare in lunghe passeggiate.
Essendo però uno dei luoghi più turistici del Nord Ovest Sardegna ti sconsiglio l’alta stagione. Non riusciresti a godertela a pieno.
IN SPIAGGIA
Quando opto per la spiaggia evito sempre di spostarmi per il pranzo, magari provvedendo a portare qualcosa di pronto. Così niente stress! In questo caso prima di partire potresti tranquillamente passare a comprare qualcosa e farti preparare dei panini all’alimentari I Sapori del Borgo a Banari, così eviterai il traffico e lo stress in città.
Le spiagge che ti consiglio sono:
Se invece vuoi unire il relax in spiaggia a qualcosa di interessante potresti scegliere la zona di Capo Caccia e visitare le Grotte di Nettuno. (qui un video che ti potrebbe incuriosire).
Costi:
Orari:
Grotte di Nettuno: Aperto tutti i giorni
IL CENTRO STORICO
Dopo aver passato qualche ora in spiaggia non puoi andare via da Alghero senza prendere un gelato e passeggiare nel suo splendido centro storico dalle architetture spagnoleggianti. Il porto ed i bastioni sono davvero affascinanti al calar del sole. Magico poi è l’aperitivo al tramonto al Riservato, un locale estivo sul lungomare di Lastronas.
E se decidessi di rimanere per cena, oltre a poter optare per i graziosi ristorantini del centro, potresti assaggiare la focaccia farcita del famoso locale Il Milese. E, indovina un po’, la cipolla che utilizzano per i loro condimenti è proprio la Cipolla di Banari (se ti interessa l’argomento vedi questo articolo).
Costi:
Parcheggio:
SI’ MA… QUANTO MI COSTA?
La spesa complessiva per passare una giornata come questa è di circa 50€ a persona considerando il costo della visita alle Grotte completa di Traghetto, più quello dei parcheggi e lo scontrino medio del Milese di 7/ 8 € (che vi abbiamo suggerito).
Se invece si vuole qualcosa di più raffinato, ponendo un costo medio di 40€ a persona al ristorante, la vostra spesa potrebbe essere anche di 80€, o più, a persona.
Se hai letto i miei articoli precedenti noterai come, tra i prezzi mediamente più alti in ristoranti, parcheggi e biglietti d’ingresso ai siti, la spesa media per una giornata di questo tipo sia sensibilmente maggiore rispetto ai comuni dell’interno, in cui si aggirava intorno ai 30/40€.
Con questo non si vuole scoraggiare la visita a questi bellissimi luoghi che, se no, non avremmo inserito tra i 10 Borghi assolutamente da visitare del Nord Sardegna, ma semplicemente far notare come la Sardegna sia così varia da essere adatta a tutte le tasche e a tutti i gusti, ma soprattutto a tutti coloro che la vogliono scoprire.
Insomma… sfatiamo qualche mito!
Se ti è piaciuto questo articolo continua a seguirci.
Spostandoci sempre sulla costa Nord Ovest della Sardegna andremo all’avventura in un altro bellissimo borgo, questa volta attraversato dall’unico fiume navigabile della Sardegna.
Sai già ti quale si tratta?
Continua a leggere qui per proseguire il viaggio alla scoperta di Bosa!
B&B S’Asilo
Via Marongiu, 28
07040 Banari, Sassari
Codice IUN: E5955
Tel.: +39 079 826187
Cellulare: +39 333 9489518
E-mail: bbsasilo@tiscali.it