Matilde: – Ehi Clelia! Sono qui…
Clelia: – Ciao Matilde dimmi?
Matilde: – Sono stufa di stare qui nell’affresco mi porti in giro con te?
Clelia: – Ma certo! Vieni sto portando queste simpatiche persone a conoscere Banari, seguici anche tu.
Matilde: – Aspetta che faccio un salto e arrivo!
Clelia: – Dai che iniziamo da “Sa Caminera”, quindi con classe ed eleganza, pronta a calarti nei panni di una “Dama” Nobile di quel tempo.
Matilde: – Wow! Ma questo cammino è proprio fantastico, vagare tra la quiete della Natura, le pietre antiche e il fruscio dei rami, mi ha portato una tale gioia nel cuore che è ormai facile abbandonarsi alla fantasia.
Clelia: – Sono Felice Matilde, questo luogo conserva ancora, nei cunicoli deserti, le risate delle giovani “Dame” che un tempo, per raggiungere la “Cappella” privata di famiglia, dovevano attraversare questa strada, senza però mischiarsi alla plebe.
Matilde: – Clelia, sono certa di aver visto questi paesaggi nei libri di fiabe che mi leggeva la mia mamma. Non credevo che una tale armonia tra la passione dell’uomo verso la terra e la natura generosa potesse convivere in un periodo come questo, dove le persone pensano solo a correre e sono sempre di fretta. Cara Clelia, qui a Banari sembra che il tempo si sia fermato, al periodo nel quale i valori come: accoglienza, dedizione verso il prossimo e cura dei luoghi comuni, hanno ancora radici profonde.
Clelia: – Matilde sono parole che mi toccano profondamente, in realtà hai colto il senso della nostra cultura. Noi di Banari amiamo la gogliardia, le feste, ci piace far appassionare i nostri ospiti alla nostra terra, oltre alla storia, l’arte e la cultura, amiamo far vivere ogni angolo del paese con la stessa autenticità con la quale è stato costruito e preservato.
Matilde: – Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe così: niente sarebbe diverso da Banari!
Clelia: – Tò! Siamo arrivate alle fine del nostro piccolo viaggio, vedi dove finisce “Sa Caminera”? In una piccola “Chiesa Privata”. Non ti perdere, verrò a riprenderti più tardi per portarti nel mondo che cerchi!
B&B S’Asilo
Via Marongiu, 28
07040 Banari, Sassari
Codice IUN: E5955
Tel.: +39 079 826187
Cellulare: +39 333 9489518
E-mail: bbsasilo@tiscali.it