Camera doppia o tripla a seconda delle esigenze. Molto luminosa e con vista sul centro storico.
Matilde: – Clelia aspettami, non andare veloce, voglio godermi ogni mattone di questa casa, sfiorandolo mi sembra ancora di sentire le mani calde degli artigiani che lo hanno reso così bello!
Una domanda: – Perché avete chiamato la struttura “s’asilo”?
Clelia: – Hai ragione devo rallentare, non bisogna dare nulla per scontato. Allora il nome della struttura l’abbiamo scelto con i miei genitori per riportare in vita la principale attività che in passato si è svolta in questo palazzo.
Matilde: – Non vorrai dire che era un asilo?
Clelia: – Proprio così, questa camera che abbiamo chiamato giocolieri è nata da quella ispirazione, i colori, gli spazi comodi, i dipinti e i complementi sono stati studiati per rievocare la gioia e il divertimento che questi muri hanno ospitato. Insomma è come se i bambini fossero ancora qui a giocare.
Matilde: – Fantastico! una camera unica nel suo genere, ricca di storia e soprattutto piena di comfort. Wow che bel bagno comodo!
Clelia: – Bè devo dire che essendo molto grande il palazzo, abbiamo voluto creare spazi grandi e confortevoli, rispettando l’equilibrio tra passato e presente.
CONTATTACI E PERSONALIZZEREMO IL PREVENTIVO IN BASE ALLE TUE ESIGENZE!